Mostra: “Miyazaki in music: lo studio Ghibli a 33 giri”

Il 3 e 4 maggio 2025 in Area GDR troverete una mostra in collaborazione con Spazio 432, che appassionerà grandi e piccoli: un’esposizione dei vinili delle colonne sonore dello Studio Ghibli!

Le colonne sonore dello Studio Ghibli

Chi l’ha detto che si può apprezzare la musica solo ascoltandola? La musica non è solo un’esperienza uditiva, ma anche tattile e visiva. Ne è una prova la mostra “Miyazaki in music: lo studio Ghibli a 33 giri” in cui verranno esposti i vinili delle colonne sonore dei film dello Studio Ghibli.

Sì, stiamo parlando proprio di lui: Joe Hisaishi

Che tu sia un fan dello Studio Ghibli o no avrai sicuramente sentito il suo nome o almeno un suo brano.

Hisaishi è il compositore che ha saputo dare voce all’invisibile: con le sue armonie delicate e solenni, ha scolpito l’atmosfera di film indimenticabili come La città incantata, in cui le note sembrano fluttuare come spiriti nel vento, o Il castello errante di Howl, in cui il valzer del tempo accompagna ogni trasformazione, ogni battito del cuore. In Porco rosso, le sue melodie sanno di mare, malinconia e libertà: una sospensione tra cielo e nostalgia.

La mostra a 33 giri

La mostra si terrà per tutta la durata dei due giorni del festival, il 3 e 4 maggio, e avrà luogo in Area GDR, lo spazio dedicato ai giochi di ruolo.

Ogni disco esposto è un viaggio: il fruscio del vinile, il tocco materico della copertina, l’illustrazione che richiama l’estetica unica di Miyazaki e Takahata – tutto contribuisce a ricreare l’incantesimo.

Questa mostra è un invito a rallentare, ad ascoltare le storie che abitano tra i solchi e i colori, a perdersi in un mondo dove immagine e suono si fondono in pura poesia.

Spazio 432

La mostra è in collaborazione con Spazio 432, il cui negozio è ubicato in centro a Mestre, in via G. Verdi 81. Il loro motto è “Il Disco è Cultura” e lo trovate ben scritto appena varcate la soglia del loro store. Spazio 432 è la rincorsa di un’idea, è il lasciare un messaggio netto e chiaro: “il disco è musica, la musica è cultura. È un’arte che non è seconda a nessuna.”

Il loro inventario spazia dal Rock al Jazz, dalla musica House al Metal, dall’Hip Hop alla New Wave: da loro tutti i generi musicali sono trattati con lo stesso interesse e in tutti formati, che sia vinile, CD o musicassetta. Focus del negozio è il disco usato e da collezione.

Venezia Comics  si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!