OSPITE VENEZIA COMICS 2025: LEO COLOVINI

Leo Colovini, uno dei principali autori di giochi italiani a livello internazionale, sarà ospite d’onore alla 12ª edizione di Venezia Comics. Un’occasione imperdibile per scoprire il mondo della ludica e incontrare il leggendario inventore di giochi!

Leo Colovini: un pioniere dei giochi da tavolo

Gioca – letteralmente – in casa, ma non per questo, data la sua nota ritrosia a partecipare agli eventi, è ospite meno gradito (anzi…). Venezia Comics 2025 è lieta di poter finalmente annunciare come ospite LEO COLOVINI, uno tra i principali autori di giochi italiani a livello internazionale. 

Leo Colovini sarà presente nell’AREA GAMES del Venezia Comics domenica 4 maggio dalle 10 alle 19 per firmacopie, incontro con gli appassionati e per presentare in esclusiva la sua personale lista dei 10 giochi da lui ideati che preferisce, ai quali sarà anche possibile giocare.

Due invece gli appuntamenti sul Main Stage: alle 11.00 per un dialogo a tre sul mondo del gioco in italia assieme ad Andrea Angiolino e coordinato da Dario De Toffoli e alle 18.00 per la consegna del premio alla carriera “Pedine in Veneto”

📍 Dove trovarlo? 
📌 Area Games
📅 Domenica 4 maggio (10:00 – 19:00) 

🎤 Main Stage – Domenica 4 maggio alle ore 11:00 con Andrea Angiolino e Dario De Toffoli 
🎤 Main Stage – Domenica 4 maggio alle ore 18.00 premiazione “Pedine in Veneto”

Inoltre, sia sabato che domenica sarà possibile provare i giochi di Leo Colovini nell’Area Games del festival assieme ai dimostratori de La Tana dei Goblin e sarà allestita l’esposizione LEO COLOVINI, IL LEONE DEI GIOCHI.

CHI è LEO COLOVINI

Nato a Venezia nel 1964, Leo Colovini inizia la propria storia ludica intorno all’età di 12 anni quando conosce Alex Randolph, giocando a scacchi in un circolo di Venezia. Con il passare del tempo, le idee iniziano ad affinarsi e Leo riesce finalmente a presentare al severo giudizio di Alex un meccanismo di gioco interessante, che però, nonostante vari interventi di Alex, non riesce a far pubblicare. Passa un anno e la coppia elabora Drachenfels, il suo primo gioco che verrà pubblicato (Schmidt Spiele). Due anni dopo (1988), sempre in collaborazione e sotto l’egida del Maestro nasce Inkognito, pubblicato da MB, che diviene un grande successo (entra nella lista dello Spiel des Jahres, vincendo il Sonderpreis – premio speciale della critica). 
Un paio d’anni dopo viene pubblicato il primo gioco di Colovini come unico autore, Die Magische Sieben (Piatnik). Nel 1993 trova finalmente il coraggio di lasciare l’impiego in banca per occuparsi  di giochi a tempo pieno. Negli anni che seguono, nasce Venice Connection, fondata insieme con il Maestro Alex poi, oltre a conseguire la laurea in storia con una tesi-gioco su Carlo Magno, molti suoi giochi vengono pubblicati, tra i quali Carolus Magnus nel 2000 e Clans nel 2003 (Winning Moves) che sfiorano la vittoria delle Spiel del Jahres giungendo nella terna dei tre nominati. Con il gioco Leo muss zum Friseur vince il Deutscher Kinderspiele Preis 2016, sfiora la vittoria del Kinderspiel des Jahres 2016 (essendo tra i tre nominati) e vince lo Spiele Hit für Kinder 2016. Nel 2024 ha ricevuto il premio tedesco PETAKids Heroes to animals 2024 per Kuzooka e la nominations di ÉducaFLIP, che identifica i giochi con un significativo potenziale educativo, per Le Chemin de la Maison (SPACE Cow).

Ad oggi ha pubblicato più di 110 giochi diversi.

Venezia Comics  si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!