Pensavi che gli annunci dei laboratori che si terranno durante i due giorni del festival Venezia Comics fossero finiti? Sbagliavi di grosso perché stiamo per svelarti tantissimi nuovi workshop!
Durante le due giornate del festival Venezia Comics, che si terrà il 3 e il 4 maggio, a Forte Marghera, ospiteremo diversi workshop in collaborazione con PassaCinese, Diritti sui Diritti, Mensa e tanti altri!
I laboratori di sabato 3 maggio
🪪 Laboratorio “Mi fido di…” (Diritti sui diritti) (3-15 anni) – Dalle 10:00 alle 20:00
Questo laboratorio, presente per tutto il festival, darà la possibilità ai bambini e ai ragazzi di personalizzare un proprio badge con colori e disegni
✂️ Laboratorio di origami (Judokwai Mestre) – Dalle 10:00 alle 11:30
In questo laboratorio tenuto da Judokwai Mestre potrai imparare l’arte dell’origami.
Ma se vuoi qualcosa di più “dinamico” non perderti le dimostrazioni sportive di judo e aikido da parte degli allievi della scuola e dei maestri, con possibilità di fare delle prove in loco!
🧠 Prova il tuo QI (Mensa) – Dalle 14:00 alle 18:00
Sfida i tuoi amici col test per il quoziente d’intelligenza!
✍️ Calligrafia Orientale (Passacinese) – Dalle 14:30 alle 15:30 e dalle 16:30 alle 17:30
Lasciati trasportare dal ritmo meditativo della calligrafia orientale. Con pennello, inchiostro nero e carta di riso, impara a tracciare ideogrammi cinesi e giapponesi seguendo l’armonia del gesto.
💬 Fumetti anche io! (Diritti sui diritti, Associazione Famiglie e Abilità) – Dalle 15:00
Il laboratorio di disegno delle 15:00 sarà rivolto ai bambini.
💬 Fumetti anche io! (Diritti sui diritti, Associazione Famiglie e Abilità) – Dalle 16:00
Il laboratorio di disegno delle 16:00 sarà rivolto agli adolescenti.
I laboratori di domenica 4 maggio
🪪 Laboratorio “Mi fido di…” (Diritti sui diritti) – Dalle 10:00 alle 19:00
Questo laboratorio, presente per tutto il festival, darà la possibilità ai bambini e ai ragazzi di personalizzare un proprio badge con colori e disegni
🧠 Prova il tuo QI (Mensa) – Dalle 10:00 alle 18:00
Sfida i tuoi amici col test per il quoziente d’intelligenza!
✂️ Origami dello Zodiaco Cinese (Passacinese) – Dalle 10:45 alle 11:15 e dalle 12:00 alle 12:30
Immergiti nell’affascinante arte dell’origami e piega la carta per dare vita a uno dei 12 animali dello zodiaco cinese. Scegli il tuo preferito e scopri la sua simbologia!
🎞️ Il tavolo animato di Anim’arte (per bambini e ragazzi) (Anim’arte) – Dalle 11:00 alle 13:00
Sarà un laboratorio aperto per sperimentare l’animazione stop-motion dedicato a bambini e bambine, ragazzi e ragazzi e curiosi. Sperimenteremo con la carta, le trasparenze e la plastilina, immagine dopo immagine per scoprire la magia dello stop-motion, una delle più antiche tecniche di cinema animato.
L’attività sarà a cura di Alberto Stevanato, dello spazio creativo Anim’Arte.
E se ti piacciono le attività di Anim’arte non perderti il laboratorio che si terrà dalle 16:00 alle 18:00 in Area Cinema dedicato allo stop motion/cutout animation con, a seguire, la proiezione dei filmati realizzati!
🪭 Crea il tuo ventaglio (Passacinese) – Dalle 15:45 alle 16:15 e dalle 17:15 alle 17:45
Scatena la tua creatività e realizza un elegante ventaglio di carta ispirato alla tradizione orientale. Scegli tra decorazioni classiche o personalizzate e porta a casa un piccolo capolavoro fatto a mano!
Per i workshop di MangaSchool e di Roberto Vian leggi l’articolo a loro dedicato!
E, se sei interessato ai laboratori di Artedo, allora non puoi perderti questo articolo!
Se invece sei più intrigato dai workshop legati al cinema devi assolutamente leggere questo articolo dedicato ai laboratori in Area Cinema!
E se come noi sei appassionato al mondo coreano non puoi lasciarti sfuggire i workshop all’interno del Korean Village!
E tu quali laboratori sceglierai? Non vediamo l’ora di scoprirlo e di divertirci assieme!
Tutti i workshop sono con iscrizione obbligatoria. Ci si potrà iscrivere in loco presso il nostro INFO POINT almeno un’ora prima dell’inizio del laboratorio fino ad esaurimento dei posti disponibili. I workshop si terranno in Area Workshop.
Ora che abbiamo parlato della parte burocratica, scopriamo assieme quali laboratori ci saranno e scegli quelli che ti piacciono di più!
conosciamo dritti sui diritti
Dritti sui Diritti vuole porre l’attenzione su come la comunità educante può garantire ai più piccoli il rispetto dei loro diritti fondamentali, così come sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo del 1989.
L’obiettivo primario è quello di promuovere incontri e confronti che facilitino conoscenze e prossimità e che favoriscano l’esercizio dei propri diritti attraverso il confronto e l’uso di diversi linguaggi.
Tutta la comunità educante è chiamata a condividere e collaborare per costruire una società in grado di sostenere la crescita di bambini e ragazzi, nonostante i complessi cambiamenti sociali e culturali che stiamo attraversando in questi anni.
conosciamo passacinese
L’Associazione PassaCinese nasce nel 2017 con l’obiettivo di favorire gli scambi tra cittadini italiani e cinesi a Venezia, contribuendo allo sviluppo di una comunità locale più inclusiva.
Oltre a corsi di lingua, ripetizioni e servizi di traduzione, offre anche attività interculturali che permettano ai soci, clienti e volontari, italiani e cinesi, di conoscersi e supportarsi a vicenda nello studio delle lingue, nell’educazione dei figli, nell’animazione della vita culturale veneziana.
conosciamo ANIM'ARTE
Anim’arte è uno spazio dedicato all’arte e alla creatività, che propone percorsi artistici e cicli di laboratori creativi durante i quali i partecipanti entrano in contatto diretto con la creazione e i creatori, dove la libertà espressiva è continuamente ricercata e stimolata.
Venezia Comics si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online fino al 2 maggio su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!