Nel Korean Village, oltre agli stand dedicati alla cultura coreana, tradizionale e contemporanea, tra K-beauty, cibo, libri, troverai ad aspettarti anche Johwa con laboratori linguistici e tanti giochi tradizionali, MangaShool Venezia con workshop creativi dedicati alla Corea del Sud, k-pop e k-dance con K-pop Veneto e Dasom Crew e “Korea TMI”, un piccolo corner dedicato ai consigli di viaggio per chi vuole andare in viaggio in Corea del Sud!

I workshop di JOWHA
L’associazione studentesca JOHWA nasce presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ed è stata fondata con l’obiettivo di arricchire e sostenere l’esperienza accademica degli studenti di coreanistica; inoltre, cerca di avvicinare la cultura coreana anche a persone esterne attraverso workshop, eventi e conferenze incentrate sulla Penisola.
In collaborazione con JOWHA, durante i due giorni del festival, proporremo più workshop incentrati sulla cultura coreana adatti a diverse fasce d’età.
Impara l’alfabeto coreano
📝 Sabato 3 maggio, dalle 14:30 alle 15:15, si terrà il workshop “Impara l’alfabeto coreano” adatto ai ragazzi dai 13 anni in su.
Dalle 15:30 alle 16:15, si terrà lo stesso laboratorio ma adatto anche ai più piccoli. Il workshop è infatti pensato per i bambini tra gli 8 e i 12 anni. Se per qualche motivo non fossi riuscito a partecipare a questo workshop, non preoccuparti perché verrà riproposto anche il giorno successivo!
Domenica 4 maggio, infatti, dalle 11:30 alle 12:15 e dalle 15:30 alle 16:15, si terrà il corso per i più piccoli (8 – 12 anni) mentre, dalle 17:15 alle 18:00, per i ragazzi dai 13 anni in su.
✂️ Ddakjji
Hai visto Squid Game e hai pensato di imparare a giocare col ddakji nel caso dovessi incontrare il Reclutatore? Sappiamo come aiutarti!
In questo workshop imparerai a costruire un ddakji con cui sfidare i tuoi amici. Nel caso dovessi perdere, non preoccuparti, non ci sarà alcuno schiaffo da parte nostra.
Il workshop si terrà sabato alle 17:00, domenica dalle 12:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 17:00 ed è dedicato a adulti, ragazzi e bambini dai 6 anni in su.
🎲 Yutnori
Scommetto che hai guardato almeno un episodio di un variety show in cui i tuoi idol preferiti indossavano un hanbok e tiravano strani dadi e ti sei chiesto a che gioco stessero giocando. Sappiamo noi la risposta: è lo yutnori. E ti diremo di più: sabato 3 maggio, dalle 17:15 alle 18:15, ti insegneremo come si gioca! Il laboratorio è dedicato ai ragazzi dai 12 anni in su. Il massimo dei
🦑 Sabato, dalle 10:00 alle 20:00, e domenica, dalle 10:00 alle 19:00, potrai provare diversi giochi visti nella serie Squid Game: il Jehichagi, il Gonggi e tanti altri!
🖋️ Potrai inoltre farti creare il tuo segnalibro in calligrafia coreana gratuitamente!
🕺 E domenica, dalle 18:00 alle 19:00, ci sarà un workshop K-pop in cui Sike delle Red Spider Lily crew insegnerà ai ragazzi dai 12 anni in su il famoso chorus di “Like JENNIE” di Jennie. Così anche tu potrai essere al passo con la challenge del momento!
E se ami il k-pop non lasciarti scappare le attività dedicate alla musica coreana!
Infatti, il 3 e 4 maggio saranno due giornate interamente dedicate agli amanti della musica, del ballo e della cultura pop coreana, tra contest, workshop, random play dance, showcase e tanto altro nell’Area K-POP nel Korean-Village!
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo IL K-POP TORNA AL VENEZIA COMICS! per scoprire il programma dell’Area K-pop e come iscriverti al contest!
"KOREA TMI" con valentina bazzoni
Se state pensando di organizzare un viaggio in Corea del Sud, o anche solo siete curiosi di saperne di più, siete nel posto giusto. “Korea TMI: too much information”, nasce con l’idea di condividere una serie di consigli pratici e personali a chi sta pensando di visitare la Corea del Sud per la prima volta. Attraverso un itinerario pensato per un viaggio dinamico e ben organizzato, verranno presentate quattro città emblematiche: Seoul, Busan, Daegu e Gyeongju.
Oltre agli spunti su cosa vedere, verranno condivise dritte su cosa aspettarsi una volta arrivati, come muoversi in modo comodo, dove mangiare, le usanze del posto, dove alloggiare e come vivere al meglio alcune situazioni quotidiane. Alla fine ci sarà anche uno spazio per le domande, per chi ha dubbi, curiosità o vuole semplicemente chiacchierare un po’!
A condurvi in questo viaggio virtuale Valentina Bazzoni, studentessa del terzo anno del corso di laurea in Lingue, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa Mediterranea all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Durante il suo percorso accademico ha avuto l’opportunità di trascorrere quattro mesi a Seoul grazie al programma Overseas,un’esperienza che le ha permesso di conoscere la Corea in modo diretto e personale… ed è pronta a raccontarla a modo suo!
I workshop di MangaSchool Venezia
Domenica 4 maggio il festival si arricchisce di laboratori in collaborazione con MangaSchool Venezia!
🎭 Infatti, dalle 10:00 alle 11:00, potrai creare la tua maschera ispirata a quelle del Teatro Coreano.
🐉 Mentre, dalle 14:30 alle 15:30 e dalle 17:30 alle 18:30, imparerai a conoscere le incredibili creature coreane!
Venezia Comics si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!