OSPITI VENEZIA COMICS 2025: APOSTOLIDIS, FABRIS, GHEZZO E I 20ANNI DI BECCOGIALLO

Venezia è luogo ideale per festeggiare anniversari, compleanni e matrimoni. Il Venezia Comics non poteva fare eccezione e, così, Becco Giallo festeggerà i suoi vent’anni di attività con ospiti e una mostra!

A Forte Marghera Becco Giallo festeggia vent’anni di attività e lo fa al Venezia Comics presentando al suo stand in Area Editori la mostra “20 anni di Becco Giallo”, una esposizione delle migliori copertine dei libri più amati della casa editrice (volumi che poi, ovviamente, sarà possibile acquistare allo stand).

Non solo celebrazioni del passato, però, ma anche  celebrazioni dei successi del presente e del futuro allo stand, con alcuni ospiti d’eccezione. Partiamo da Massimiliano Giorgio Fabris, che sarà presente allo stand in entrambe le giornate per il firmacopie e la presentazione in baia stage domenica dalle 16 alle 17 di “Macchia. Manuale d’amore sul tatuaggio”

“Macchia. Manuale d’amore sul tatuaggio”

Hai già un tatuaggio? Stai forse pensando di fartene uno? Vieni a scoprire quanto è profonda la sua storia! Quando e dove sono nati i primi tatuaggi della Storia? Perché, fin da sempre, le persone si tatuano? Perché per un sacco di tempo i tatuaggi sono stati visti così negativamente? E quando sono diventati una vera e propria forma d’arte, riconosciuta in tutto il mondo? A queste e a molte altre domande risponde questo libro: un compendio di agile lettura per conoscere più da vicino il variegato mondo del tatuaggio. Un viaggio lungo l’antica e tortuosa Via dell’Inchiostro tramite le testimonianze di chi, per lavoro, vive immerso nei tatuaggi guidato da una sola bussola: l’amore per la macchia incisa sulla pelle, antico ornamento dei popoli e prima ancora strumento per raccontare una storia e portarla sempre con noi. Delicata come la più fine delle poesie, graffiante come una belva feroce.

Massimiliano Giorgio Fabris, classe 1989, studio al Liceo Artistico Modigliani di Padova dove alterna allo studio delle materie canoniche quelle di grafica e cinema. Durante il liceo, consegue il diploma di specializzazione nel restauro del libro antico presso l’Abazia di Praglia. Nel 2015, consegue un master in sceneggiatura cinematografica presso la Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati all’Università di Padova. Convinto che arti e creatività siano in grado di ispirare e trasformare in meglio la società, si occupa anche dell’organizzazione di eventi artistici e collabora con diverse realtà culturali, tra cui Veneto Jazz, le università di Padova e Venezia e fiere del fumetto e del comics. Dal 2024 insegna “Storia del Graphic Design” alla Scuola Internazionale di Comics di Padova.

"PALEO STORIES"

Dopo il successo del loro appuntamento del Road to, non potevano non tornare anche a Forte Marghera gli archeologi più fumettosi e divertenti con le loro “Paleo Stories”. Emanuele Apostolidis e Elena Ghezzo saranno presenti in entrambe le giornate allo stand Becco Giallo e sul Baia Stage con un doppio appuntamento per i bambini: sabato dalle 13 alle 14 e domenica dalle 12 alle 13. 

Paleo Stories è una serie a fumetti, edita da BeccoGiallo, pensata per ragazzi dagli 8 anni in su, che racconta le avventure di un gruppo di giovani appassionati di fossili e dinosauri. Grazie al supporto del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea, questa serie offre un mix perfetto di avventura, scienza e curiosità. Un fumetto educativo e avvincente che insegna la scienza in modo coinvolgente e stimolante per giovani lettori!

Elena Ghezzo è paleontologa presso l’università Ca’ Foscari di Venezia. Ha lavorato come courtesy faculty presso la University of Oregon e in Scozia come visiting researcher presso il Museo Nazionale Scozzese. Ha partecipato a campagne di scavo in Italia, Spagna, Georgia, Eritrea, Stati Uniti e Perù. Si è specializzata nei carnivori dell’ultimo massimo glaciale, lo studio della loro distribuzione ed estinzione. Inoltre, si occupa di foto satellitari per la ricerca di fossili in aree desertiche.

Emanuele Apostolidis  si dedica alla scrittura prima per la collana Anno  Domini di Mirko Perniola per poi passare alla scrittura di testi per spettacoli teatrali. Nel 2017 torna al mondo del fumetto pubblicando per BeccoGiallo la graphic novel Sette giorni in Grecia. Ha pubblicato poi sempre per BeccoGiallo nel 2020 In viaggio con Aristotele e nel 2021 Il mio primo manuale della pallavolo di e con Simone Giannelli, capitano della nazionale di volley. Collabora da anni con la Regione Veneto per la realizzazione del volume dedicato alla Carta etica dello sport.

Venezia Comics  si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!