Venezia Comics è entusiasta di annunciare la presenza della casa editrice Tatai Lab con Emanuele Tenderini e Ilaria Gelli tra gli ospiti della dodicesima edizione del festival!
Sabato 3 e domenica 4 maggio, allo stand dedicato di Tatai Lab in Area Editori, sarà possibile incontrare due eccezionali autori: Emanuele Tenderini e Ilaria Gelli.
Emanuele Tenderini, cofondatore di Tatai Lab e talento riconosciuto a livello internazionale, sarà presente con le sue opere più celebri, “Kaya” e “Lumina”: due viaggi grafici e narrativi che rappresentano l’eccellenza del fumetto italiano contemporaneo.
Ilaria Gelli presenterà “Bunko 2210”, la sua straordinaria miniserie capolavoro che unisce fantascienza, avventura e illustrazioni dal forte impatto visivo. Una storia ambientata in un futuro lontano, capace di emozionare lettori di ogni età.
📍 Dove trovarli?
📚 Stand Tatai Lab – Area Editori, Forte Marghera
📅 Sabato 3 maggio (10.00 – 20.00) | Domenica 4 maggio (10.00 – 19.00)
LUMINA
Lumina è un’avventura fantastica, che racconta il viaggio e la crescita di Kite e Miriam, fratello e sorella, nel cuore di uno dei pianeti più antichi dell’Universo. Amore fraterno, ecologia, rispetto per gli esseri viventi, sono i tempi portanti di questa storia.
Il progetto Lumina è conosciuto per essere stato il primo fumetto italiano a raggiungere il “goal” di 60.000 euro in un crowdfunding e per essere l’unico fumetto al mondo stampato con la tecnologia della “Multicromia”, una particolare tecnica di stampa, realizzata dalla tipografia milanese Fontegrafica, che permette di ottenere una gamma cromatica vicina all’ RGB.
Non solo, quindi, un libro di intrattenimento Sci-Fi, ma un vero e proprio oggetto da collezione.
Associata al libro, esiste anche una colonna sonora originale, composta da Remo Baldi e suonata dall’orchesta sinfonica Macedonia Radio Symphonic Orchestra, la stessa del videogioco Journey per playstation.
Ascoltate la colonna sonora di Lumina su Spotify o potrete acquistarla prossimamente da questo store.
Da Gennaio a Febbraio 2018 il progetto è stato esposto alla Triennale di Milano, uno dei più importanti musei di Design e Arte Contemporanea.
KAIA
Kaya è una graphic novel post-apocalittica/sci-fi con Colonna Sonora Originale – scritta da Paola Barbato e Linda Cavallini e disegnata da Linda Cavallini, Emanuele Tenderini e Lorenzo Lanfranconi – Musica di: Remo Baldi.
Un volume autoconclusivo di 96 pagine che racconta la lotta per la sopravvivenza di una bambina in un’epoca in cui il pianeta è ormai allo stremo, dilaniato da una minaccia che lo ha portato prossimo alla sua fine.
La speranza ha lasciato il passo alla rassegnazione e le forze non bastano più nemmeno per vivere giorno per giorno.
C’è ancora qualcosa, in questo mondo, per cui valga la pena di lottare?
KAYA possiede una COLONNA SONORA ORIGINALE, scritta da Remo Baldi con il sound design di Carlo Missidenti, violino di Pietro David Caramia e vocals di Margaret Figoni. Nel volume troverete il QR code con il quale vi aggancerete alla OST; nelle vignette troverete, di volta in volta, le indicazioni delle tracce che dovrete ascoltare per immergervi ancora più profondamente nel mondo di KAYA.
BUNKO 2210
In un pianeta devastato da una calamità naturale che ha dimezzato le terre emerse, due popoli si scontrano per il dominio sulle risorse rimaste.
La vita di Paripi, soldato della fazione dei conigli bianchi, cambierà drasticamente quando incontrerà Bunko, sua nemica per nascita, ma con un segreto che li renderà complici.
Torna Ilaria Gelli, dopo il successo di GG – Life is a Videogame, con un nuovo capolavoro che la vede autrice completa!
CHI è EMANUELE TENDERINI
Veneziano, classe ’77. Lavora dal 2000 come disegnatore e colorista, muovendosi tra stili e generi continuamente differenti, all’eterna ricerca di un risultato che lo soddisfi.
Uno dei pionieri europei della colorazione digitale, ha lavorato per anni con i maggiori editori francesi, americani e italiani. Con il progetto Tatai Lab decide di compiere un “upgrade” professionale e di sfruttare la sua sfaccettata esperienza al servizio della creazione di progetti sempre più sperimentali.
CHI è ILARIA GELLI
Ho avuto la passione del disegno fin da piccolissima, ma è stato alle scuole superiori che ho scoperto i fumetti, in particolare i manga.
Finito il quinto anno del Liceo Artistico di Lucca decido di iscrivermi alla Scuola Internazionale di Comics a Firenze, continuando parallelamente ad esercitarmi nello stile nipponico.
Ho portato avanti per tre anni una fanzine con alcune compagne di classe ed amiche, dopodiché ho lavorato (e tuttora collaboro) per l’Accademia Europea di Manga come insegnante nei corsi accademici, estivi e domenicali.
Dopo vari lavoretti tra cui promoter Pentel e Copic, ho collaborato alla realizzazione del film “Fukushima – A Nuclear Story”, prodotto da Sky, occupandomi delle parti disegnate all’interno del docufilm.
Attualmente lavoro allo sviluppo di app e giochi mobile e a progetti per fumetti futuri.
Venezia Comics si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online fino al 2 maggio su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!