Domenica 13 aprile torna a Forte Marghera, questa volta per una tappa del Road to Venezia Comics 2025 con il grande Spartaco Albertarelli in occasione dei 30 anni del suo Kaleidos!
Il suo nome in Italia è sinonimo stesso di “Gioco di qualità” da.. “ics” anni (non diciamo quanti perché tanto lui resterà sempre e comunque più giovane di tutti noi).
Road to Venezia Comics ospiterà domenica 13 aprile, a Forte Marghera, Spartaco Albertarelli, il primo ad aver portato Dungeons & Dragons in Italia grazie a Editrice Giochi e uno dei massimi esperti di gioco in Italia.
30 ANNI DI KALEIDOS
Spartaco Albertarelli sarà ospite del Road to Games domenica 13 aprile dalle 11 alle 18 in uno dei gazebi esterni per provare, assieme a voi, i suoi giochi più famosi, primo fra tutti Kaleidos che nell’occasione dei trent’anni esatti dalla sua prima uscita verrà proposto in una versione “maxi”, che permette di giocare con più giocatori possibili.
Kaleidos è un gioco di società per famiglie con poche e semplici regole. Il concetto di base del gioco è quello di riuscire a scovare, in apposite tavole illustrate, quanti più soggetti possibili che abbiano come iniziale la lettera selezionata. I giocatori dovranno cercare di ottenere il maggior numero di punti possibile sfidandosi in una serie di manche, ciascuna disputata su una tavola illustrata differente.
Nel corso della giornata, in collaborazione con Astrofilosofo e GiochiAmo saranno allestiti due ulteriori gazebo, uno dedicato ai party-games per bambini e famiglie e un secondo ai giochi più complessi per ragazzi ed adulti, con apertura dalle 10 alle 18 e possibilità di gioco gratuito.
CHI è SPARTACO ALBERTARELLI
Spartaco Albertarelli, milanese, inizia la sua esperienza nel mondo ludico collaborando con Editrice Giochi, uno dei massimi editori italiani di giochi da tavolo. È stato per dieci anni responsabile editoriale dell’edizione italiana di Dungeons & Dragons ed è, dal 1992, responsabile dello sviluppo della linea RisiKo!.
Vincitore di diversi prestigiosi premi, tra cui due As d’Or, un Deutscher Lernspielpreis, un Best of Show Side Award per il miglior profilo artistico e, nel 2013, il Best of Show alla carriera.
Un elenco completo dei giochi pubblicati richiederebbe più pagine, quindi citiamo solo i più conosciuti: FutuRisiKo! (Editrice Giochi, 1992), Druid, (Editrice Giochi, 1993), Kaleidos, (Editrice Giochi, 1995), Ponte Vecchio (Editrice Giochi, 1996), Coyote, (Kidult Game/Tilsit, 2003), SPQRisiKo!, (Editrice Giochi, 2005) e Vektorace, (Ghenos Games, 2018).
Venezia Comics si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!