Tappa nel cuore di Mestre, martedì 29 aprile, ore 18.00: L’arte del fumetto. Marco Nizzoli e Giovanna Furio presentano “Fiori di notte”.
Nel cuore di Mestre, l’Emeroteca dell’Arte, presso l’edificio dell’ex Emeroteca, ospita un nuovo spazio dedicato all’arte, alla lettura e alla cultura, gestito dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. Questo spazio è pensato per diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti del contemporaneo, un luogo dove poter discutere, riflettere e socializzare in un’atmosfera conviviale e stimolante.
Il Road to Venezia Comics non poteva non toccare il centro di Mestre per uno dei suoi appuntamenti finali: martedì 29 aprile, ore 18.00 L’arte del fumetto. Marco Nizzoli e Giovanna Furio presentano “Fiori di notte” nei due volumi “Sogni Infranti” e “Anime al Crepuscolo”.
Marco Nizzoli e Giovanna Furio raccontano, attraverso il fumetto, le speranze e le tragedie di tre giovani amici travolti dagli eventi storici, tra la Seconda Guerra Mondiale e i ricordi di un’intensa estate del 1933 a Venezia. In dialogo con Massimo Tonizzo.
Ingresso gratuito previa registrazione qui >> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScxA8eC-lYl3SlOzlCWwEEFJWHeJGT9L9kcKhqVP_sqKZECDA/viewform
chi è marco nizzoli
Marco Nizzoli, fumettista e illustratore reggiano, una volta diplomatosi all’Istituto Europeo di Design di Milano entra nello staff della casa editrice MBP per cui disegna alcuni Alan Ford e tavole introduttive per la riedizione di Kriminal. Max Bunker gli affida quindi la creazione del personaggio Angel Dark di cui illustra cinque episodi.
Dopo aver disegnato il personaggio di Angel Dark su testi di Max Bunker, crea assieme a Massimo Semerano la serie Fondazione Babele per la rivista Cyborg fondata da Daniele Brolli. Per la Phoenix realizza il libro erotico Simbaby e la miniserie Raymond Capp su testi di Federico Amico. Nel biennio 1995-1996 realizza 2 episodi della serie ESP su testi di Michelangelo La Neve a cui fanno seguito Il Vizioso Mondo di Keto, Il Distinto Fleev e La Bella Estate per la casa editrice Trentini.
Dal 2010 fa parte del team di disegnatori della serie Dylan Dog, pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore.
Del 2015 è il suo primo graphic novel I gatti di Riga pubblicato da Comma 22.
Nel 2021 illustra per l’editore Glénat i due volumi di “Fleur de nuit”, “Les rêves brisés” e “Âmes au crépuscule” su sceneggiatura di Giovanna Furio.
Insegna tecnica dell’acquerello alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.
Venezia Comics si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!