VENEZIA COMICS 2025: AREA CINEMA

Nell’Area Cinema di Venezia Comics, che si terrà il 3 e 4 maggio in collaborazione con Fems du cinéma, avremo l’onore di proiettare i migliori shorts coreani che hanno partecipato al Ca’ Foscari Short Film Festival negli ultimi anni. Inoltre, lo spazio sarà dedicato a fantastici workshops e altre interessanti proiezioni di K-tiful. Scopriamo assieme quali! 

I workshop dell’Area Cinema

Durante le giornate del festival bambini e ragazzi si potranno dilettare in due laboratori diversi, ma in qualche modo collegati tra loro. Scopriamo come!

️ “Crea il tuo personaggio”

Sabato 3 maggio, dalle 15:00 alle 16:00, Giada Simionato e Tobia Berti, seguiranno i bambini nella realizzazione di un personaggio nel laboratorio “Crea il tuo personaggio”.

Il laboratorio di creazione e scrittura del personaggio farà viaggiare la mente dei bambini nei mondi creati dalla loro fantasia: partendo dal loro personaggio del cuore verrà chiesto loro di descriverne insieme le principali caratteristiche fisiche e caratteriali. Verranno poi proposti dei temi di ispirazione per la creazione del proprio personaggio e da quel momento i bambini potranno sbizzarrirsi nell’inventare un personaggio immaginario: verranno inventati ostacoli per capire come questi personaggi li affronteranno grazie alle loro abilità, riflettendo anche sulle loro debolezze. Infine, lo disegneranno, racconteranno un momento della loro vita e si divertiranno insieme nel giocare a dargli vita. In questo laboratorio i bambini lavoreranno in gruppo.

✂️ Workshop di animazione stop-motion/cutout animation in collaborazione con Anim’arte

Domenica 4 maggio, dalle 16:00 alle 18:00, i bambini avranno modo di animare i personaggi inventati nel laboratorio “Crea il tuo personaggio” tenutosi il giorno prima. Sarà uno workshop di animazione stop-motion/cutout animation, adatto ai bambini dai 6 ai 9 anni, tenuto dall’associazione Anim’arte. 

🎥 A seguire, dalle 18:00 alle 18:30, potranno vedere i propri lavori prender vita con la proiezione dei lavori realizzati in queste ore.

Anim’arte è uno spazio dedicato all’arte e alla creatività, che propone percorsi artistici e cicli di laboratori creativi durante i quali i partecipanti entrano in contatto diretto con la creazione e i creatori, dove la libertà espressiva è continuamente ricercata e stimolata.

La collaborazione con il Ca’ Foscari Short Film Festival

Per gentile concessione della Professoressa Maria Roberta Novielli, siamo lieti di annunciare un’altra collaborazione con il Ca’ Foscari Short Film Festival.

 Il Ca’ Foscari Short Film Festival è il primo festival di cinema in Europa fatto dagli studenti per gli studenti. Lo staff, infatti, è composto da un team di studenti e studentesse universitari guidati da una commissione di docenti di studi sul cinema e professionisti del mondo dello spettacolo con la direzione artistica e l’organizzazione generale di Maria Roberta Novielli. Il cuore del Festival è il concorso di cortometraggi internazionale aperto a studenti e studentesse di cinema di tutto il mondo. I film che partecipano ogni anno al concorso offrono uno spaccato sul mondo attraverso gli occhi dei potenziali professionisti del futuro. 

La selezione dei corti che ospitiamo quest’anno a Forte Marghera ci portano in Corea del Sud. Infatti, sabato 3 maggio, dalle 17:00 alle 18:30, verranno proiettati i migliori shorts provenienti dalla Corea del Sud che hanno partecipato negli anni al Festival.

LE PROIEZIONI IN COLLABORAZIONE CON K-TIFUL

Sabato 3 maggio, dalle 16:30 alle 17:00, avranno luogo anche due proiezioni in collaborazione con la società K-Tiful di Seul presente nell’Area “Korean Village”, che si impegna a tutelare, valorizzare e a sponsorizzare la cultura e la tradizione del proprio Paese. Le proiezioni in questione saranno due: la prima è Larva, una serie animata in CGI sudcoreana realizzata da TUBA Entertainment, che vede come protagoniste due larve, Red e Yellow, che vivono numerose avventure insieme; la seconda è Self Portrait, uno short diretto da Se Kwon Seo, vincitore di diversi premi, tra cui il PREMIO DEPAGROUP al Milazzo Film Festival, assegnato al miglior cortometraggio a tema benessere, salute e terza età.

Le proiezioni non finiscono qui!

🎥  “The Alarm”

Sabato 3 maggio, alle 16:00, Tobia Berti presenterà il corto The Alarm, che verrà poi proiettato. 

Il cortometraggio, realizzato nell’ambito della seconda edizione del progetto Corti in Azione!, in collaborazione con VEZ Rete Biblioteche Venezia nell’ambito di Frequenze VEZ 2024 presso la Biblioteca Carpenedo Bissuola, ha ottenuto un successo straordinario a livello internazionale.

🎥 “The worst kind of pain”

Come già annunciato, domenica 4 maggio, alle 18:340, verrà proiettato lo short A pior dor que há – The worst kind of pain diretto da Ana Clara Miranda Lucena, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Menzione Speciale “Venezia Comics” per la miglior animazione al Ca’ Foscari Short Film Festival 2025. 

La mostra dei selfie

Per tutta la durata dei due giorni del festival, il 3 e 4 maggio, ospiteremo la mostra di Ricky Mr. Selfie

Verranno esposti i suoi migliori scatti delle più amate e più conosciute celebrità del cinema e della musica internazionale. Ma non solo! Saranno esposte anche foto di Riccardo assieme a personaggi illustri, che siano politici, sportivi o figure come il Papa e il Dalai Lama!

Venite a scoprire le celebrità che Ricky ha incontrato negli anni e sfidate i vostri amici a chi ne riconosce di più!

Venezia Comics  si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online fino al 2 maggio su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!