Durante i due giorni di Venezia Comics, tanti laboratori creativi in collaborazione con la Scuola di Artiterapie Artedo Venezia, dedicati sia a bambini che ad adulti. Scopriamo assieme quali!
Venezia Comics è da sempre un luogo dove immaginazione e gioco si intrecciano per dar vita a esperienze uniche e condivise. Ecco perché siamo felici di accogliere tra i nostri partner la Scuola di Arti Terapie Artedo Venezia, che porterà al festival un approccio innovativo e coinvolgente al mondo della narrazione e dell’espressione artistica.
Attraverso l’uso consapevole di linguaggi come arte, musica, danza e teatro, le Arti Terapie promuovono benessere, inclusione e crescita personale. Durante il weekend del festival, lo stand Artedo sarà animato da attività gratuite che mettono al centro la persona, l’immaginazione e la possibilità di raccontarsi in modo creativo.
Non potevano mancare due elementi chiave del nostro universo: il fumetto e i giochi di ruolo, strumenti potenti per esplorare emozioni, identità e vissuti interiori, trasformando simboli, immagini e parole in veri e propri ponti verso l’altro.
I laboratori
Sabato 3 e domenica 4 maggio ci saranno tantissimi laboratori tenuti dagli allievi della scuola Artedo, tranne per quelli di formazione docenti, che saranno coordinati dalla direttrice della sede, la Dott.ssa Valentina Recchia.
I workshop saranno rivolti a bambini, ragazzi, adulti e famiglie: dopotutto non c’è limite di età al divertimento!
Sabato 3 maggio
🧑🧑🧒🧒 Ore 10:30 – Giochi per stare insieme
Sarà un laboratorio di attività collaborative per le famiglie.
⚔️ Ore 14:00 – La battaglia danzante dell’eroe (6-10 anni)
Vieni a creare l’armatura del tuo eroe e a combattere a ritmo di musica.
🦹♂️ Ore 16:00 – La maschera del mostro
Chi l’ha detto che gli eroi sono i più fighi? Anche i villains possono esserlo! In questo laboratorio potrai costruire e indossare la maschera dell’antagonista.
💬 Ore 17:00 – L’autoritratto a fumetto (rivolto ad adulti; valevole per la formazione docenti.)
Introduzione alle tecniche del fumetto per la narrazione di sé.
Domenica 4 maggio
🕺 Ore 10:00 – Danzando tra le storie (3 – 6 anni)
Durante questa ora, i bambini potranno addentrarsi in una storia fantastica, con la magia della danza creativa ed espressiva.
👤 Ore 11:30 – L’avatar del tuo gioco di ruolo (per adulti e bambini dai 10 anni in su)
In questo laboratorio avrai modo di dare forma creativa alla scheda del tuo personaggio grazie alla tecnica del collage.
🦸🏻 Ore 15:00 – Supereroi e superpoteri (per adulti e ragazzi dai 16 anni in su)
Il workshop sarà dedicato alla scoperta dell’eroe che è dentro di te, attraverso tecniche teatrali ed espressive.
🎨 Ore 17:00 – L’acquerello per il fumetto autobiografico (rivolto ad adulti; valevole per la formazione docenti.)
Introduzione alle tecniche base dell’acquerello espressivo.
Tutti i laboratori si terranno presso lo stand della Scuola Artedo Venezia e nell’Area Workshop del Festival.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, fino a esaurimento posti, ma è necessario avere il biglietto del Festival.
Invece, per partecipare alle attività che prevedono il riconoscimento dell’Aggiornamento Docenti è obbligatoria la Prenotazione su Piattaforma Sofia così da poter generare il Pass Gratuito.
Non solo laboratori!
Ma le attività non finiscono qui! Infatti, sabato, sul Baia Stage, si terrà dalle 15.00 alle 16.00, l’incontro dibattito aperto “Fumetti ed emozioni”, condotto dalla Dott.ssa Valentina Recchia, Direttrice della Scuola di formazione nelle Arti Terapie Artedo Venezia).
🎤 Ore 15:00 – Fumetti ed emozioni
Parliamone insieme: come la nona arte può aiutare a raccontarsi e stare meglio.
conosciamo artedo venezia
La Scuola Artedo di Venezia rappresenta un punto di riferimento autorevole per la formazione professionale nelle discipline delle Arti Terapie. Fondata su un’esperienza consolidata e riconosciuta a livello nazionale, la sede veneziana offre percorsi formativi di alta qualità in Arteterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Danzaterapia sia annuali che triennali.
I corsi sono accreditati dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016 e qualificati CEPAS, conformi alla Norma Tecnica UNI 11592, garantendo così una formazione conforme agli standard professionali più elevati. Il corpo docente è composto da una selezione accurata di professionisti esperti, attivi nei rispettivi ambiti, assicurando un approccio didattico serio e aggiornato.
Le Arti Terapie integrano linguaggi artistici come arte, musica, danza e teatro in percorsi di crescita, supporto alla persona, trovando applicazione in ambito educativo, riabilitativo e socio-sanitario. Questa formazione è rivolta a chi desidera acquisire competenze professionali per lavorare nel campo del benessere, della relazione d’aiuto e dell’inclusione, come educatori, insegnanti, psicologi, operatori socio-sanitari o artisti interessati a un uso consapevole delle arti.
Artedo Network è una rete nazionale di formazione nelle Arti Terapie, presente su tutto il territorio italiano fin dal 2006 che attraverso il progetto “Scuola Diffusa” consente agli studenti di partecipare a laboratori pratici in numerose città. La sede di Venezia si inserisce in questo contesto offrendo esperienze concrete e immersive, unite alla possibilità di uno studio flessibile e personalizzato grazie all’accesso a una piattaforma e-learning dedicata.
Scegliere Artedo Venezia significa affidarsi a un percorso formativo serio e riconosciuto, ideale per chi desidera trasformare la propria passione per le arti in una professione al servizio del benessere e della crescita personale degli altri.
Venezia Comics si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 a Forte Marghera per due giornate all’insegna del divertimento e della passione per il fumetto, il gioco, il cosplay e la cultura pop. Puoi acquistare i biglietti online fino al 2 maggio su PostoRiservato.it. Ti aspettiamo!